Bonus Vacanze
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-vacanze1
E’ un credito, relativo al periodo d’imposta 2020, per i pagamenti legati alla fruizione di servizi in Italia presso agriturismi, ostelli e bed & breakfast, case vacanza, alberghi…. NO STABILIMENTI BALNEARI, NO RISTORANTI…
A chi è riconosciuto
Ai nuclei familiari e single con reddito ISEE non superiore a 40.000 euro.
Il credito può essere utilizzabile da un solo componente per ciascun nucleo familiare, nella misura massima di 500 euro per nucleo familiare.
Il credito previsto decresce con il diminuire dei componenti del nucleo familiare: sarà riconosciuto un credito pari a 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone e a 150 euro per quelli composti da una sola persona.
Modalità
Le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione ed in relazione ai servizi resi da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast….
La spesa deve essere documentata da fattura elettronica o documento commerciale, con indicazione del codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito.
Il pagamento del servizio deve essere corrisposto senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator. ( Quindi NO PRENOTAZIONI ONLINE ESEMPIO: BOOKING.COM)
Fruibilità del credito
Il credito è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto mentre, il restante 20% è riconosciuto in forma di detrazione d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi da parte dell’avente diritto.
Lo sconto viene rimborsato al fornitore dei servizi sotto forma di credito d’imposta.
Come
Si scarica l’App IO sul telefonino gratuitamente. Inserire SPID o Dati Carta D’identità, a partire dal 1 luglio 2020.